Introduzione

Negoziazioni rappresentative dei datori di lavoro e dei lavoratori in un’azienda
Negoziazioni rappresentative dei datori di lavoro e dei lavoratori in un’azienda
Disponibile online

In maniera collettiva, tramite i sindacati, i lavoratori hanno più potere. Specialmente quando è il momento di sedersi ad un tavolo con i datori di lavoro per negoziare condizioni lavorative migliori. Ovunque nel mondo, i sindacati hanno sempre negoziato per conto dei lavoratori, per salari più equi e migliori condizioni di lavoro – è il loro lavoro!

Le negoziazioni collettive tra datori di lavoro e i sindacati sono un mezzo chiave per ottenere una maggiore protezione del lavoro e ridurre la disuguaglianza sul posto di lavoro.  

Il risultato delle negoziazioni è un accordo che regola tutte le diverse aree, cruciale per un buon ambiente di lavoro, come il salario, le attività dei lavoratori, la sicurezza, i benefici, le ferie, le ore di lavoro, la carriera ecc. Inoltre, tali accordi impostano le procedure per la gestione di temi problematici e conflitti (come le due parti affronteranno congiuntamente le tematiche lavorative e come risolveranno le possibili dispute che emergeranno tra loro).

Ci sono temi che ciascun dipendente dovrebbe affrontare, così come dovrebbe apprendere quali sono i suoi diritti e i doveri in quanto lavoratore dell’azienda, ricordando che tutti i lavoratori che condividono attività lavorative simili hanno gli stessi diritti e doveri. 

Compito

Operai che producono cioccolata in una fabbrica europea
Operai che producono cioccolata in una fabbrica europea
Royalty free image

Il tuo compito è capire correttamente quali sono le normative dei sindacati e, di conseguenza, i tuoi diritti riguardanti il lavoro che stai facendo o che ti è stato offerto. Il “saper fare” che svilupperai in questo modulo si riferisce alle seguenti aree:

  • Accordo collettivo: qual è l’accordo che i rappresentanti del sindacato hanno firmato con il datore di lavoro così da proteggere il tuo lavoro, definire condizioni eque in termini di tempo e paghe, garantire la sicurezza fisica, riconoscere le agevolazioni. Quali sono i requisiti per il dipendente al fine di rispettare questo accordo?
  • Accordo specifico: il tuo datore di lavoro e i rappresentanti del sindacato della tua azienda hanno negoziato probabilmente ulteriori caratteristiche dettagliate le quali vengono applicate specificatamente alla tua organizzazione e al tipo di lavoro che tu e i tuoi colleghi state svolgendo. È bene sapere quali sono gli aspetti trattati da questa specifica negoziazione.
  • Diritti e doveri: dovrai essere sempre consapevole di cosa ti viene obbligatoriamente richiesto in termini di doveri e dovrai anche essere sempre consapevole dei doveri che il  datore di lavoro ha nei tuoi confronti, in quanto lavoratore.
  • Procedure: è importante anche apprendere come muoversi e quali sono i passi necessari da fare in modo da agire correttamente e secondo l’accordo, mentre stai lavorando, così da attenersi ai requisiti. Allo stesso tempo, in caso di tematiche che ti riguardano, dovrai sapere anche cosa fare e a chi riferirti, così che i tuoi diritti in quanto lavoratore siano correttamente rispettati e affrontati.

In particolare, dovresti capire ciò che segue:

  • Se, per l’attività lavorativa che stai facendo, c’è un accordo nazionale del lavoro
  • Se, per il lavoro che stai facendo, c’è un accordo aziendale
  • Qual è la paga minima
  • Quante ore a settimana si richiede di lavorare
  • Di quanti giorni di ferie puoi beneficiare
  • Quali sono i tuoi diritti in particolari circostanze, come le malattie, la maternità/paternità ecc.
  • Quali sono i tuoi diritti e quail sono i tuoi doveri così da garantire la tua sicurezza e quella dei tuoi colleghi sul lavoro
  • Chi può aiutarti a salvaguardare i tuoi diritti, dentro e fuori il tuo posto di lavoro.

Processo

Completa i seguenti esercizi:

Esercizio n° 1:

  • Cerca su internet la descrizione (testo) dell’accordo nazionale del lavoro, riferendoti al tuo settore aziendale
  • Cerca informazioni riguardo un accordo aziendale nella tua azienda che deve integrare quello nazionale: se esiste, prova a studiarlo.

Esercizio n° 2:

  • Cerca su internet i principali sindacati esistenti nella tua città; prendi nota del luogo del loro ufficio e dell’orario di apertura al pubblico.
  • Cerca informazioni se, nella tua azienda, ci sono sindacati delegati e mettiti in contatto con uno di loro.

Esercizio n° 3:

  • Leggere l’accordo nazionale del lavoro e, eventualmente, anche l’accordo aziendale della tua organizzazione, e intervista i sindacalisti e i sindacati delegati della tua azienda, raccogli quante più informazioni possibili riguardo i seguenti aspetti della tua posizione di lavoro nella tua azienda:
    • Paga minima
    • Ore di lavoro settimanali (es. Lavoro regolare e lavoro possibilmente straordinario)
    • Ferie: quanti giorni all’anno, in quale periodo dell’anno ne puoi beneficiare, come concordare con l’azienda il periodo in cui beneficiare dei giorni di ferie.
    • Cosa serve fare in caso di malattia, per notificare alla tua azienda la tua possible assenza dal lavoro.
    • In caso di malattia, il tuo salario si riduce? Come?
    • Nel caso in cui la tua malattia duri a lungo, per quanto tempo la tua azienda è impegnata a mantenere la tua posizione lavorativa?
    • Se sei una donna, quali sono i tuoi diritti nel periodo della maternità?
    • Se sei un uomo, quali sono i tuoi diritti nel periodo della paternità?
    • Quali informazioni la tua azienda dovrà condividere con te, così da permetterti di salvaguardare la tua salute e la tua sicurezza sul lavoro?

 

Conclusione

Congratulazioni! Adesso conosci i tuoi diritti fondamentali in quanto lavoratore, riconsociuti dall’accordo formale stabilito dai rappresentanti dell’azienda e dai sindacati. Contemporaneamente sei diventato consapevole anche di quali sono i tuoi doveri e cosa può chiederti il datore di lavoro. Entrambi, diritti e doveri, dovranno funzionare come quadro di riferimento per la stabilità e l’equità in ciò che stai per svolgere nel tuo ambiente di lavoro.

Valutazione

  • Alla fine del processo di apprendimento, il partecipante dovrebbe aver acquisito una conoscenza di base, ma forte, sui suoi diritti e doveri in quanto lavoratore.
  • Per una descrizione completa del ECVET, delle capacità, competenze e conoscenze per questo modulo, vedere il Manuale Metodologico e la matrice delle competenze.

Risorse

Video


Warning: file_get_contents(): http:// wrapper is disabled in the server configuration by allow_url_fopen=0 in /home/migreatoer/public_html/tmp/sourcerer_php_d3ca2fcf86f74b52044f33d9724ab81e on line 10

Warning: file_get_contents(http://youtube.com/get_video_info?video_id=GZwQn4G18_M): failed to open stream: no suitable wrapper could be found in /home/migreatoer/public_html/tmp/sourcerer_php_d3ca2fcf86f74b52044f33d9724ab81e on line 10

Warning: file_get_contents(): http:// wrapper is disabled in the server configuration by allow_url_fopen=0 in /home/migreatoer/public_html/tmp/sourcerer_php_7dba18ae531f9114ba4cb74a0f16ce91 on line 10

Warning: file_get_contents(http://youtube.com/get_video_info?video_id=h-VdeIZPDQo): failed to open stream: no suitable wrapper could be found in /home/migreatoer/public_html/tmp/sourcerer_php_7dba18ae531f9114ba4cb74a0f16ce91 on line 10

Warning: file_get_contents(): http:// wrapper is disabled in the server configuration by allow_url_fopen=0 in /home/migreatoer/public_html/tmp/sourcerer_php_626241fcb1a2237a2328145d84a2602e on line 10

Warning: file_get_contents(http://youtube.com/get_video_info?video_id=hzNv8Cgknko): failed to open stream: no suitable wrapper could be found in /home/migreatoer/public_html/tmp/sourcerer_php_626241fcb1a2237a2328145d84a2602e on line 10

Warning: file_get_contents(): http:// wrapper is disabled in the server configuration by allow_url_fopen=0 in /home/migreatoer/public_html/tmp/sourcerer_php_133ff4265f17f0d3c94aa71d764305ad on line 10

Warning: file_get_contents(http://youtube.com/get_video_info?video_id=gPPeDO4dMRA ): failed to open stream: no suitable wrapper could be found in /home/migreatoer/public_html/tmp/sourcerer_php_133ff4265f17f0d3c94aa71d764305ad on line 10

Warning: file_get_contents(): http:// wrapper is disabled in the server configuration by allow_url_fopen=0 in /home/migreatoer/public_html/tmp/sourcerer_php_b4b38008be03cc1389d5e4d58b93fdf3 on line 10

Warning: file_get_contents(http://youtube.com/get_video_info?video_id=g-W5z97dZ88 ): failed to open stream: no suitable wrapper could be found in /home/migreatoer/public_html/tmp/sourcerer_php_b4b38008be03cc1389d5e4d58b93fdf3 on line 10

Altro

  • 6. Employees rights and responsibilities: https://www.youtube.com/watch?v=_h06XvaYnqo