Introduzione

Fare Rete-"Un gruppo o sistema di persone o cose interconnesse."
Fare Rete-"Un gruppo o sistema di persone o cose interconnesse."
Licenced from Shutterstock by ELS

Pensi, qualche volta, di aver bisogno di incontrare più persone così che i tuoi talenti o le tue idee possano essere scoperti e condivisi, o così da scoprire informazioni che ti aiuteranno nello sviluppo della tua carriera? Questo può essere importante specialmente se ti sei appena trasferito in una nuova nazione e stai cercando di stabilirti.

Fare rete è il processo per il quale le persone costruiscono e mantengono una comunità professionale, dove le connessioni sono reciprocamente usate per lo sviluppo personale, professionale o aziendale.

Lo scopo della rete è di incontrare persone con interessi comuni, condividere informazioni, cercare opportunità, sviluppare la tua carriera o anche espandere la tua azienda. Il fare rete avviene sia in maniera formale che informale, tutti i giorni. Le attività coinvolte nel fare rete potrebbero includere la socializzazione, la partecipazione ad eventi, l’iscrizione ad una piattaforma social come Linkedin, o l’essere parte di un’associazione professionale.

Fare rete in maniera informale avviene in ogni momento, ma puoi essere anche proattivo nella ricerca di opportunità per sviluppare la tua rete. Una rete efficace richiede una pianificazione e necessiterà di molto tempo. Ci vuole tempo per stabilire relazioni forti costruite sulla fiducia e mantenerle, mentre continui a espandere la tua rete. Il tempo che riesci a investire nelle tue reti professionali determinerà la loro efficiacia. Ciò significa che riceverai ciò che dai.

Nel mondo digitale di oggi, la rete online è molto importante. Con la crescita delle piattaforme come Linkedin e Twitter, la rete online può essere veloce, efficace e globale.

 

Compito

Il tuo compito: preparare la rete
Il tuo compito: preparare la rete
Adapted from an image Licenced from Shutterstock by ELS

Il tuo compito è di prepararti a creare una rete sociale e una rete professionale online su Linkedin:

  • Identifica un obiettivo a cui mirare nella tua carriera e con chi speri di fare rete.
  • Crea un ‘Elevator Speech’ per descriverti (una breve presentazione di te stesso)
  • Crea un profilo Linkedin potente
  • Cerca reti sociali rilevanti per i tuoi obiettivi e familiarizza con i media e i siti web stranieri dove vengono promosse le opportunità di formazione professionale continua
  • Crea un piano di rete
  • Trova un evento e pratica i 6 passi per fare rete in un evento o riunione sociale
  • Partecipa ad un gruppo sui social che ti relaziona alla tua professione scelta o ad una comunità di emigrati relativa al paese di provenienza e scrivi 3 post
  • Segui riunioni o messaggi su Linkedin

 

 

Processo

Identifica un obiettivo a cui mirare nella tua carriera e con chi speri di fare rete:

  • Scrivi su un foglio i tuoi obiettivi di carriera, di formazione, di sviluppo e di istruzione, e descrivi i tipi di persone che pensi saranno in grado di aiutarti in questo sforzo.

Crea un ‘Elevator Speech’ per descriverti:

                                                                                         

  • Completa il tuo ‘Elevator Speech’.

Crea un profilo Linkedin potente:

Opzione 1 (Non hai un account LinkedIn):

  • Vai su LinkedIn usando il web
  • Crea un account
  • Guarda i seguenti video su You Tube:
    • Profile Tips for Creating Your Best LinkedIn Summaries
    • Linkedin Training- How to make your Linked In profile more attractive to recruiters
  • Leggi il documento in pdf chiamato “8 passi per creare un profilo Linkedin potente”
  • Scrivi il tuo profilo e il summary usando i consigli dati nei video e nel pdf.
  • Dai un’occhiata all’infografica sulla rete Linkedin, su Pinterest usando il link.

Opzione 2 (Tu hai già un account LinkedIn):

  • Guarda i seguenti video su You Tube:
    • LinkedIn Profile Tips for Creating Your Best LinkedIn Summaries
    • Linkedin Training- How to make your Linked In profile more attractive to recruiters
  • Leggi il documento in pdf chiamato “8 passi per creare un profilo Linkedin potente”
  • Rivedi il tuo profilo e il tuo summary usando i consigli dati nei video e nel pdf e vedi se puoi migliorarli.
  • (Per gli immigrati) Se il tuo profilo Linkedin è attualmente in un’altra lingua, tieni in considerazione la possibilità di crearne uno nella lingua della tua nuova nazione.

Cerca reti sociali rilevanti per i tuoi obiettivi e familiarizza con i media e i siti web stranieri dove vengono promosse le opportunità di formazione professionale continua

  • Usando i link forniti, trova 3 social network che sono rilevanti sia per i tuoi obiettivi di carriera, che

per i tuoi obiettivi di formazione, o connettiti con una comunità di emigrati.

Crea un piano di rete

  • Leggi il pdf chiamato “Piano di rete”
  • Crea un piano di rete per te stesso

Trova un evento e pratica i 6 passi per fare rete in un evento o riunione sociale

  • Leggi il pdf chiamato ‘6 passi per fare rete in un evento o riunione sociale’
  • Cerca eventi o open day universitari che puoi frequentare (puoi trovare un evento anche sul sito Eventbrite) e metti in pratica quello che hai imparato da “6 passi per fare rete in un evento o in una riunione sociale’.
  • Mantieni ciò che hai promesso di fare ai nuovi contatti che hai conosciuto durante l'evento.

Partecipa ad un gruppo sui social che ti relazioni alla professione che hai scelto o ad una comunità di emigrati relativa al paese di provenienza e scrivi 3 post.

 

Conclusione

Studiando questo modulo, speriamo che tu riuscirai a creare un profilo personale su Linkedin che ti permetta di essere notato, di iniziare a parlare con nuove persone e che tu ottenga nuovi contatti (sia online che offline). In più, speriamo che tu abbia iniziato a sviluppare dei rapporti per accrescere la tua influenza sulla tua cerchia. Sviluppando relazioni a lungo termine, a vantaggio reciproco, e dando alle persone una buona impressione che perduri nel tempo, imparerai un'abilità di vita che puoi usare sia a livello personale che professionale.

Valutazione

  • Il partecipante dovrebbe essere in grado di descriversi e presentarsi in un contesto di costruzione delle reti.
  • Il partecipante dovrebbe essere in grado di creare un profilo LinkedIn potente per attirare nuovi contatti.
  • Il partecipante dovrebbe essere in grado di creare un piano di rete.
  • Il partecipante dovrebbe essere in grado di applicare i 6 passi per fare rete in un evento o riunione sociale in una situazione reale.
  • Il partecipante dovrebbe capire l’importanza di continuare a fare rete anche dopo aver ottenuto dei contatti.
  • Per una descrizione completa del ECVET, delle capacità, competenze e conoscenze per questo modulo, vedere il Manuale Metodologico e la matrice delle competenze.

Risorse

Video


Warning: file_get_contents(): http:// wrapper is disabled in the server configuration by allow_url_fopen=0 in /home/migreatoer/public_html/tmp/sourcerer_php_e3afc16f4f01e69d4ead1287f26a83aa on line 10

Warning: file_get_contents(http://youtube.com/get_video_info?video_id=gaLOi6Q_Kkg): failed to open stream: no suitable wrapper could be found in /home/migreatoer/public_html/tmp/sourcerer_php_e3afc16f4f01e69d4ead1287f26a83aa on line 10

Warning: file_get_contents(): http:// wrapper is disabled in the server configuration by allow_url_fopen=0 in /home/migreatoer/public_html/tmp/sourcerer_php_152cf0aa9b384293892d0ca59882d631 on line 10

Warning: file_get_contents(http://youtube.com/get_video_info?video_id=UEVqQeBV0UI): failed to open stream: no suitable wrapper could be found in /home/migreatoer/public_html/tmp/sourcerer_php_152cf0aa9b384293892d0ca59882d631 on line 10